Come rigenerare correttamente la pizza in teglia alla romana

Nel nostro impasto c’è tanta acqua. Per questo i #rettanGolosi, per diventare croccanti e golosi, devono essere scaldati subito prima di venire consumati. Nonostante qualcuno dica che i nostri #rettanGolosi sono buoni anche freddi, noi consigliamo comunque di scaldarli sempre prima di mangiarli.

No, no no!

Ci sono delle cose che assolutamente non puoi fare ai #rettanGolosi:

  • Scaldarli al microonde: diventerebbero molli e gommosi
  • Mettere la scatola di cartone in forno: potrebbe bruciare e comunque i #rettanGolosi non sarebbero rigenerati correttamente
  • Usare carta forno o foglio di alluminio: impediresti ai #rettanGolosi di diventare croccanti perché la carta forno ostacola la trasmissione del calore
Come scaldare la pizza in padella

In padella

Preriscalda la padella antiaderente con il coperchio a temperatura medio-bassa. Quando il coperchio è caldo, adagia i #rettangolosi direttamente sulla padella senza aggiungere olio o altro, rimetti il coperchio e lascia scaldare dai 3 ai 5 minuti o finché non recuperano la croccantezza.

Come scaldare la pizza in forno

In forno

Preriscalda la teglia del forno in modalità “ventilato” a 200° – 220°. Raggiunta la temperatura, metti il forno in modalità “statico” e adagia i #rettangolosi direttamente a contatto con la teglia (senza carta forno o foglio di alluminio) per il tempo necessario a ritrovare la croccantezza (tra i 5 e gli 8 minuti a seconda del forno). Se il tuo forno ha in dotazione la pietra refrattaria, ti consigliamo di usarla al posto della teglia.